Io Parlo Parmigiano

La Rinascita di Piazza Ghiaia a Parma: Storia, Tradizioni e Modernità

Piazza Ghiaia a Parma, con la sua storia plurisecolare e la sua recente trasformazione, rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Il recupero architettonico ha restituito vita a questo luogo, rendendolo nuovamente un fulcro della vita sociale e commerciale parmigiana. "Quand'è l'alba la Piazza è già piena di carri, di banchi e di voci e di odori. Un'ora prima, due ombre, poi tre, quattro, arrivano dai vicoli e si disperdono: resta, del loro passaggio, il presagio dell'imminente animamento. E l'aria palpita come percossa da ali invisibili. Da un caffè appena aperto esce una lama di luce bianca sulla quale i primi clienti passano come…

Read more

Libreria Battei – una storia parmigiana

Le librerie spesso sono luoghi fantastici per esplorare nuovi libri, trovare risorse educative o semplicemente trascorrere del tempo immersi nella lettura. La Libreria Battei è qualcosa di più per i parmigiani: è quasi un monumento. La famiglia Battei ha una lunga storia nella tradizione libraria di Parma, con inizio nel 1820 con Giovanni Battei, bibliotecario presso la corte della duchessa Maria Luigia. Uno dei maggiori e dimensionalmente più vasti e prestigiosi centri di vendita della città, che rientra nella storia commerciale di Parma, è la Libreria Battei. Si deve a "Gigi" Battei (1947-1918) già studente all'Accademia delle Belle Arti e poi "giovane" di bottega nella rinomata…

Read more